Siete pronti? Clicca su continua a leggere.
Bene, eccoci qua tutti insieme per passare quella che forse resterà negli annali della storia dell’informazione in rete: Rai per una notte. Come sapete il talk-show di Santoro è su internet perché la par condicio – o per meglio dire la censura di stato – obbliga i programmi di intrattenimento politico che non siano Tg a fermarsi fino alle elezioni di domenica e lunedì prossimo. Ma il blocco non indica la rete ma solo la Tv. E forse è stato un bene.
Stasera saremo, siamo, in tanti: molti amici di Cordenons, ma molti altri di tutte le città italiane che hanno accettato il nostro invito per questo liveblogging inusuale, ma – credo – uno dei pochi momenti in cui l’informazione libera può circolare senza chiusure di sorta. Vi parlavo dell’invito perché tutto è partito col più classico dei passaparola: email, sms, telefonate, Facebook e post su questo blog. Su Facebook è stata confermata la presenza di circa 70 persone certe, mentre gli insicuri sono una trentina; poi ci sono coloro che non hanno ancora risposto – circa 350 amici – e altri 80 non possono partecipare. Adesso però veniamo a noi e a questa serata.
Come funziona. Funziona che per vedere il talk-show dovete cliccare qui, mentre rimanendo su questa pagina potrete commentare ciò che volete senza preoccuparvi di nulla.
Ci siamo eh!
Santoro in apertura: “Caro presidente Napolitano, noi non siamo al fascismo, ma certe assonanze possono preoccupare”.
Immaginavo che avrebbe aperto con la manifestazione di sabato. Che ne pensate dell’inizio?
Grande Cornacchione 😀
Uno è il tuo dipendente… l’altro è il direttore del Tg4!!
Travaglio: un pericoloso comunista!
[Dice Francesca su Fb]
Ricordo a tutti che i commenti sono senza moderazione, quindi ci fidiamo di voi e di quello che direte… (e mi raccomando eh)
Floris…
sbaglio o Floris ha fatto finora il discorso più sensato da settimane a questa parte?
Gad Lerner parla come fosse ancora in Rai… è strano sentir parlare un dipendente di un’altra Tv così
Lerner, “100mila euro fanno ridere per lo squilibrio informativo”
La Rai è per i politici… dite?
Vediamo con chi se la prendono Elio e le storie tese
ciao Giacomo, arrivo ora 🙂
La canzone del Trio 🙂
Monicelli: eravamo tutti contenti perché aveva sempre ragione lui….
la rivoluzione è stata fatta ovunque, tranne in Italia
Ciao socia, come va?
quanto è vecchio Dorfles
Il più grande evento della storia italiana del web. E noi ne facciamo parte!!
ciao! sto ascoltando Monicelli e Dorfles.
ce ne sarebbe da dire ché nessuno dei due ha torto anche se non è proprio quella la speranza.
Santoro invece è sempre Santoro.
Daniele Luttazzi a Annozero erano secoli che non si vedeva
Hiro e chi volevi che fosse 🙂
Ezekiel da Twitter: “mai vista una cosa del genere in Italia, siamo a quasi 4000 tweet all’ora, all’estero si chiedono cosa stia accadendo qui.” Semplice: l’Italia a volte si sveglia
“erano 8 anni che aspettavo di dirlo” 🙂
Da Twitter: “Ha raccolto più gente Santoro chiedendo 2 Euro e 50 che Berlusconi regalando 100 Euro”
Odiare, secondo Aristofane, è cosa nobile
alla fine del monologo di Luttazzi 5700 tweet all’ora, credo sia un record assoluto in italiano
forse in questo momento qualcuno si starà rendendo conto che la censura è un tremendo boomerang
Ecco con chi è chi
“dicono che abbia il telefono sotto controllo”
Federico su Facebook: “Silvio, perché non fai una bella chiamata con Skype in diretta su raiperunanotte”
Prima qualcuno dovrebbe spiegargli cos’è Skype
aspettiamo fiduciosi la fine dell’istruttoria, dice Santoro a 64 denti
über 4000 Hashtags pro Stunde für #raiperunanotte … was ist los in Italien ;-)?!
Traduco dal tedesco, dato che questo è facile capirlo: oltre 4mila hashhtag per #raiperunanotte… che succede in Italia?
l’hashtag è il cancelletto che si usa su Twitter prima di una ricerca: ad esempio #raiperunanotte ritorna tutti i twitt che parlano di Rai per una notte, e quelle twitter tedesco si chiedeva che stesse succedendo nel nostro paese per un così alto numero di hashtag
O__o admin, se “Odiare, secondo Aristofane, è cosa nobile”, allora Hitler era un santo?
Odiare e uccidere sono due cose diverse, almeno lo spero… se non è così anche per te mi sa che abbiamo sbagliato tutto, tutti noi.
😉 ah, allora l’odio è un’affetto platonico?
ti odio ma ti faccio del bene perché sono un buono?
Milena Gabanelli è la solita grande signora: con pochissime parole dice praticamente tutto
Intelligente, coincisa, posata, educata ed elegante.
sì, la Gabanelli è tutt’altra cosa da Santoro.
socia, Santoro ha il dente avvelenato perché è stato tagliato fuori
agli amici romani: Panini comunisti che, voi mi insegnate, sono quelli con la mortazza 🙂
120mila accessi su raierunanotte.it e 60mila su su repubblicait
maestoso!!
😛 niente su trenta milioni che votano.
L’Italia ha solo un decimo della popolazione votante con una connessione internet, dunque è maestoso a prescindere dai votanti totali 😉
appena twittato: raiperunanotte is a show for press freedom in Italy help us make it a trending topic, pls
reply: we are part of the biggest mediatic event against censorship in Italy. I am so proud of being online
😉 socio, Santoro l’ho visto dal vivo a Trieste una decina di anni fa. ha sempre avuto un’abilità unica a togliere il microfono a chi poteva “infastidire” le sue tesi.
sta parlando Travaglio adesso. Napolitano ha spiegato perché e anche lanciato un’idea.
e il TAR ha avuto ragione, leggi regionali, ma siam sempre lì, tutti “federalisti” a parole e tutti accentratori. Berlusconi forse più di tutti.
e sulle regole: l’italia è sempre stata quella che cambia le regole in corsa, mica è una novità. certo sarebbe ora di finirla con questa abitudine.
Santoro, come dicevano poco fa in registrazione, è in Tv da 25 anni, quindi ha l’esperienza per far questo (sbaglia? non sbaglia? ad ognuno il suo).
Napolitano, secondo me, ha sbagliato a firmare e le motivazioni non reggono.
Il federalismo è una cosa che prima o poi si farà, e la si farà perché ne abbiamo bisogno più che per crederci, soprattutto perché – come dici bene tu – l’Italia NON PUO’ cambiare sempre le regole in corsa.
sai, secondo me Santoro è sopravvalutato, come tanti altri opinionisti del resto. e lo è proprio anche dai suoi antagonisti politici, nel solito discorso “mors tua, vita mea”.
sulla mancanza di lavoro, gli errori sono annosi e non sono solo di Berlusconi. siamo semplicemente stati svenduti e trasformati in un paese di consumatori poco appetibili.
ed è successo mentre guardavamo la televisione, anche quella fatta da Santoro (da 25 anni, no?).
o “guardavate”, ché io l’ho buttata da 15 anni, per nausea.
Morgan fischiatissimo
Non ho ben capito qual è il pensiero di Morgan, ma soprattutto, perchè sta ripetendo parole a caso? Santoro appare perplesso
Berlusconi è un grande! Prepara gli esposti prima della commissione e s’incazza con Innocenzi perché non fa come dice. E’ proprio un grande
Lerner: la censura ha generato un antidoto formidabile. Il diavolo ha fatto le pentole ma non i coperchi
Appena spiegato ad u utente americano: The biggest web event in Italian history.120k users are watching the show that Berlusconi banned from public TV
se prima il Governo congelava i fondi sulla banda larga internet dopo raiperunanotte taglierà proprio i cavi
Takanet: La nostra libertà di espressione e’ relegata alla rete e Twitter. Come in Iran.
tg3news: Ragazzi siamo tantissimi! Abbiamo i dati aggiornati, solo sul sito del TG3 siamo a 328000 contatti. Facebook
La crisi ha aumentato il divario tra chi sta meglio e chi sta peggio. C’è meno lavoro, c’è meno libertà e meno dignità
Il bacio della libertà!! Grandissimo Benigni 😀
La libertà è erotica!
Il monologo di Luttazzi è già su Youtube
Il trio Medusa ha dato la più logica definizione al Tg1: è uguale a Studio Aperto!
Fede è pieno di cerone più di Berlusconi: rediculation contest!
beh, buonanotte. Fede è un altro che non reggo, pari a Santoro.
Dania: “Immagino che Emilio Fede abbia diritto a dire la sua. Uno dei difetti della democrazia.”
Ciao ragazzi, ecco una qualità migliore….
http://www.tg3.rai.it/dl/tg3/raiperunanotte.html
Ciao Marco, anche su Sky e Current si vede molto meglio in effetti
Rai per una notte nei giornali francesi http://www.lexpress.fr/actualite/monde/europe/santoro-le-poil-a-gratter-de-berlusconi_857583.html
#raiperunanotte è twitter trending topic in UK e Irlanda
“Minzolini dice che non ha peli sulla lingua” “Si vede che Berlusconi si è fatto la ceretta sul sedere”
Grande Vauro!!
Il giuramento finale “ora e sempre la fremo fuori dal vaso!!”
Finito!
Rai per una notte finisce qui, è mezzanotte e 25 e pure noi – ringraziando di cuore chi ha partecipato commentando o solo leggendo questo primo esperimento di liveblogging – ce ne andiamo a dormire non prima di darvi appuntamento, se ci sarà, alla prossima partecipazione collettiva.
Buonanotte.
Commento a posteriori non avendo potuto farlo durante la trasmissione
Arrivato a casa in tarda serata, mi sono sintonizzato su Rainews24 e pensavo di poter vedere solo la coda del talkshow. Invece mi sono beccato dieci minuti di tribuna elettorale con le traduttrici LIS (per carità un servizio utile per i non udenti) e non capivo il perchè. Poi improvvisamente il direttore Mineo motiva il cambio di programma dicendo che la direzione generale gli ha imposto di mandare in onda le tribune. L’unica cosa che poteva fare è stata quella di mandare in onda Santoro in differita.
Onore comunque a Corradino Mineo che non ha accettato di oscurare la trasmissione….ma quanta pressione dall’alto…quanta ostinata volontà di censura da parte dei vertici Rai che hanno ancora di più manifestato tutta la loro sudditanza nei confronti di Berlusconi.
E’ stata una manifestazione in cui si è gustato fino in fondo il senso della libertà di espressione che non deflette e addirittura si eleva oltre ogni macismo del potere di chi governa malamente questo Paese e racconta balle dalla mattina alla sera per coprire la sua inadeguatezza.
Il fatto nuovo sta nelle nuove tecnologie che consentono di scavalcare ogni tentativo di censura. Il Manovratore ha le armi spuntate. Il re delle televisioni generaliste non ha più tutto il potere nelle sue mani. La Rete sta facendo la rivoluzione dell’informazione e della comunicazione. E siano solo agli inizi!
io ho seguito sul sito principale, perchè qui non mi funzionava niente, e così non ho potuto commentare … comunque vedo che avete già fatto bene anche senza di me …
bisognerà che imparo meglio ad utilizzare questo strumento …